È un peccato buttare via i jeans vecchi perché in casa si possono riutilizzare in tantissimi modi. Ecco come risparmiare risorse e denaro.
Ogni giorno si buttano via tante risorse, pensando siano di scarto. In realtà, per fortuna, sempre più persone si danno al riciclo creativo che permette di dare una nuova vita a materiali e risorse, in modo da evitare gli sprechi, alimentare la creatività e risparmiare denaro.

E così può accadere con i jeans vecchi: qualunque sia il motivo per cui si vogliano buttare (sono troppo grandi, troppo piccoli, sbiaditi, strappati, fuori moda), possono tornare a vivere trasformandoli in qualcosa di molto utile in casa.
Come trasformare i vecchi jeans
I jeans sono degli indumenti versatili e molto amati: si possono usare per un’uscita elegante o anche per andare in ufficio, con scarpe alte o basse, con un cappotto elegante oppure un giubbino più sportivo. Può capitare, però, che vada di moda un modello piuttosto che un altro oppure che la taglia non sia più quella giusta per noi, e allora che si vogliano buttare via.

Ma è meglio non farlo perché i vecchi jeans si possono trasformare in tanti modi in casa. Possono essere usati, ad esempio, per fare la pulizia, quindi per realizzare degli stracci, grembiuli o salviette per animali domestici. Tutto questo perché il denim è un materiale molto resistente. Non solo ma se se si devono dipingere le pareti di casa, i vecchi jeans possono servire per coprire il pavimento o le superfici per proteggerle dalle vernici.
Si possono usare anche per assorbire l’olio quando si cambia alla propria autovettura oppure per pulire gli specchi, senza rilasciare pilucchi a differenza dei panni in microfibra. Un altro modo per trasformare i vecchi jeans è creare un guanto per spolverare, ad esempio lungo le tende o le ringhiere. Si può anche realizzare un mocio che cattura la polvere e lucida bene il pavimento, grazie alla sua resistenza e proprietà abrasive.
Infine, tagliando in quadrati più piccoli i jeans, si possono creare delle salviette per pulire le zampe degli animali (da usare in alternativa alla carta igienica che si sgretola). Dunque, chi ha dei vecchi jeans in casa, deve usare solo un po’ di creatività e manualità per trasformarli in tantissime cose utili, senza sprecare risorse e denaro.