L%E2%80%99importanza+di+bere+prima%2C+durante+e+dopo+l%E2%80%99allenamento%3A+l%26%238217%3Berrore+da+non+fare+per+non+correre+rischi
centrostudipaveseit
/limportanza-di-bere-prima-durante-e-dopo-lallenamento-lerrore-da-non-fare-per-non-correre-rischi-49777/amp/
Salute

L’importanza di bere prima, durante e dopo l’allenamento: l’errore da non fare per non correre rischi

Mantenere una corretta idratazione prima, durante e dopo l’attività fisica è fondamentale per la nostra salute e permette di evitare i problemi legati alla disidratazione.

Una corretta idratazione è fondamentale per mantenersi in forma e in salute. Il nostro corpo ha bisogno di un continuo ingresso di liquidi, fondamentali sia per il corretto funzionamento delle vie urinarie che per lo smaltimento delle tossine in eccesso. Una corretta idratazione permette di liberare il corpo dal gonfiore addominale e può essere utile anche ad eliminare i problemi di ritenzione idrica e gli inestetismi della pelle.

L’importanza di bere prima, durante e dopo l’allenamento: l’errore da non fare per non correre rischi – centrostudipavese.it

Ciò che ci interessa sottolineare oggi però è l’importanza fondamentale che ha una corretta idratazione durante le sessioni di allenamento fisico, specialmente in questo periodo dell’anno in cui ci si trova a doverci allenare, sia all’aperto che al chiuso, in condizioni di forte caldo.

L’errore fatto da molti è quello di credere che basti bere mezzo litro di acqua poco prima di allenarsi oppure che per compensare l’assenza di idratazione ad inizio allenamento basti compensare bevendo mezzo litro o addirittura un litro di acqua – o magari bevanda energetica – una volta finito l’allenamento.

In realtà nel primo caso non si sta assumendo un quantitativo sufficiente di acqua per compensare i liquidi persi durante l’attività fisica (circa mezzo litro di liquidi per mezz’ora di allenamento cardio) e nel secondo caso i liquidi assunti non sono in grado di contrastare gli effetti della disidratazione che sono già in corso.

Come idratarsi correttamente quando ci si allena

Nel giorno dell’allenamento bisogna innanzitutto prendere la buona abitudine di assumere mezzo litro di acqua nelle 2 ore precedenti l’attività fisica e aggiungere un altro mezzo litro 30, massimo 20 minuti prima di iniziare. Grazie a questa immissione di liquidi avremo il corpo perfettamente idratato per allenarci nel migliore dei modi.

Come idratarsi correttamente quando ci si allena – centrostudipavese.it

Questo ovviamente non è sufficiente, durante l’allenamento perdiamo non solo liquidi e tossine, ma anche nutrienti ed elettroliti che sono fondamentali per il nostro corpo e che vanno reintegrati con costanza. Per questa ragione è bene bere a piccoli sorsi dell’acqua durante l’allenamento ad intervalli regolari. Quando si è fuori casa è dunque necessario avere con sé una borraccia dalla quale attingere durante la sessione.

In estate tutto questo non è sufficiente, se è vero che in condizioni di temperatura normale si perde circa mezzo litro di liquidi ogni mezz’ora, quando fa molto caldo si arrivano a perdere sino a 3-4 litri di liquidi in un’ora. Alla fine di un allenamento sarà dunque necessario reintegrare nuovamente, bevendo almeno un altro mezzo litro di acqua, ma in questo caso è meglio scegliere un energy drink che consente di reintegrare anche gli elettroliti persi con la sudata.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Dormire con la finestra aperta in estate è davvero una buona idea? Se fai questo errore metti a rischio la salute

Sono tante le persone che durante questa estate hanno l’abitudine di dormire con la finestra…

1 mese ago

Ex Temptation Island rifatta e irriconoscibile: ecco tutti i ritocchini fatti al viso

Nelle ultime foto pubblicate sui social, un ex protagonista di Temptation Island è sembrata completamente…

1 mese ago

L’hamburger più caro al mondo costa quasi 10.000 euro: ecco cosa c’è dentro, da non credere

A Barcellona c’è un hamburger che costa quasi 10.000 euro, ma soldi e appetito non…

1 mese ago

Anticipazioni Grande Fratello Gold: doppio colpo Signorini, arriva due nomi big

Nella prossima edizione del Grande Fratello Gold, potrebbero entrare nella casa più spiata d’Italia due…

1 mese ago

Carne del supermercato, non comprarla mai se noti questi dettagli: ti fregano così

Ci sono alcuni dettagli a cui si dovrebbe prestare attenzione quando si compra la carne…

2 mesi ago

Un Posto al Sole, anticipazioni: Luca si aggrava, l’aiuto di Rosa

Le anticipazioni di Un posto al sole delle prossime puntate non promettono nulla di buono per Luca: sembrerebbe…

2 mesi ago