Crema solare, con questo trucco compri solo quella su misura per la tua pelle: il trucco degli esperti

C’è un trucco degli esperti per scegliere la crema solare migliore per la propria pelle: così sarà protetta dai danni del sole e dalle scottature.

Quando ci si espone al sole è consigliabile applicare la crema solare e rifarlo anche a distanza di qualche ora. Questo non è un suggerimento valido solo in estate ma durante tutto l’anno perché la radiazione solare c’è sempre, anche quando ci sono le nuvole. L’esposizione solare senza protezione e nelle ore più calde del giorno, infatti, può esporre a rischi molto gravi per la salute, come l’invecchiamento cutaneo.

donna con capelli rossi che applica crema
Crema solare, con questo trucco compri solo quella su misura per la tua pelle: il trucco degli esperti – centrostudipavese.it

Per questo è importante applicare la crema solare ma anche scegliere quella giusta per la propria pelle. Infatti in commercio ne esistono diverse, formulate con diversi ingredienti e anche consistenze varie. Ecco allora il trucco degli esperti per comprare quella su misura per la propria pelle.

Il trucco per scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

La crema solare permette di prevenire problematiche, anche gravi, come l’invecchiamento della pelle, la comparsa precoce delle rughe, la perdita di collagene ed elastica, le macchie e discromie. In commercio esistono però tanti prodotti diversi e così c’è un trucco dato dagli esperti per scegliere la crema solare migliore per la propria pelle.

donna che applica crema solare con cappello
Il trucco per scegliere la migliore crema solare per la propria pelle – centrostudipavese.it

Prima di tutto bisogna valutare l’SPF, ovvero il Sun Protection Factor (fattore di protezione solare). Questo è espresso in valore numerico ed indica la capacità del prodotto di proteggere la pelle dai raggi UV. Esistono creme con:

  • SPF 6, SPF 10 (protezione bassa)
  • SPF 15, SPF 20, SPF 25 (protezione media)
  • SPF 30, SPF 50 (protezione alta)
  • SPF 50+ (protezione molto alta)

Le creme solari con SPF inferiore a 6 non sono protettive per la pelle. L’SPF giusto per la propria pelle varia in base al fototipo, vale a dire la capacità della pelle di reagire all’esposizione solare, in base alla quantità di melanina presente.Si va dal fototipo più chiaro (fototipo I) al più scuro (fototipo VI): ovviamente una pelle più chiara ha più probabilità di scottarsi, quindi è consigliabile usare una crema solare con SPF 50 e 50+.

Carnagioni più olivastre e scure, invece, possono optare per prodotti con SPF inferiori. Non solo ma per scegliere la crema solare migliore, bisogna guardare anche alle esigenze specifiche della propria pelle.Quelle grasse o a tendenza acneica, ad esempio, necessitano di formulazioni leggere, oil-free e non comedogeniche, in modo da non ostruire i pori o produrre troppo sebo. I prodotti giusti sono quelli che contengono ingredienti come l’acido salicilico o il niacinamide.

donna con cappello al mare e simbolo sole con la crema
Il trucco degli esperti per scegliere la crema solare adatta alla propria pelle – centrostudipavese.it

Le pelli sensibili e reattive invece hanno bisogno di prodotti ipoallergenici, privi di profumi, coloranti e conservanti aggressivi. Meglio puntare su creme solari con ingredienti come l’ossido di zinco o il biossido di titanio, perché sono molto ben tollerati. Per le pelli secche, poi, le creme solari ricche e idratanti, con acido ialuronico, burro di karité o oli vegetali, sono le migliori contro la disidratazione.

Infine, per chi fa sport, meglio optare per creme solari resistenti all’acqua. Si passa poi alla formulazione che può essere diversa. Ci sono infatti diverse texture in commercio:

  • Crema solare, la migliore per bambini, anziani e per fototipi 1-2, perché è ben tollerata e molto protettiva
  • Spray solare, adatto a tutti i tipi di pelle, più rinfrescante della crema ma meno resistente ad acqua e sudore
  • Latte solare, indicato a tutte le pelle, è molto resistente ad acqua e sudore ed è idratante
  • Olio solare, ideale per chi ha un fototipo molto scuro (5-6) o con pelle già abbronzata

Insomma, con questi utili consigli ognuno potrà trovare la crema solare più adatta per proteggere la propria pelle dal sole.

Gestione cookie